
27 Set Banana bread senza zuccheri aggiunti
Buongiorno ♥
Arrivando l’autunno ed il fresco non ho saputo resistere all’idea di accendere il forno e preparare qualcosa di caldo ed appetitoso, così in una semplice domenica pomeriggio ho preparato questo fantastico banana bread che io ed Edoardo abbiamo divorato.
A mio avviso banana, noci e cannella rappresentano ed esprimono perfettamente l’atmosfera autunnale.
Con questo dolce sarete in grado di stupire anche i più scettici, quelli più affezionati allo zucchero e più restii e titubanti di fronte all’idea di mangiare sano. Con questo dolce sarete in grado di convertire chiunque a questo stile di vita! Lo stesso Edoardo non credeva all’assenza di zucchero data l’estrema dolcezza conferita dalle banane.
RICETTA
Ingredienti
- due banane mature grandi (250 g circa)
- 200 g di albume liquido pastorizzato
- 50 g di farina di cocco
- una spolverata di cannella
- 15 g di noci spezzettate
- 50 ml di acqua
- 1/4 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 8 ml di aceto di mele
- 1/2 succo di limone
- 8 gocce circa di flavdrops alla vaniglia (io ho usato quello di women’s best o se non ce l’avete potete usare una semplice bustina di vanillina o l’estratto puro di vaniglia
Procedimento:
- In primo luogo accendere il forno ed impostatelo a 200 gradi;
- In un’ampia ciotola unite due banane mature e schiacciatele bene con l’aiuto di una forchetta;
- Versate ora anche gli albumi e mescolate bene;
- Aggiungete ora la farina di cocco e successivamente anche bicarbonato ed aceto di mele e attendete che facciano reazione;
- Spremete 1/2 limone;
- Aggiungete ora al composto anche l’acqua e mescolate;
- Spolverate con un po’ di cannella e aggiungete il flavdrops alla vaniglia;
- Spezzettate 15 g di noci e aggiungetele al composto;
- Versatelo in una teglia da forno dopo averla unta (io uso l’olio spray ma potete usare un semplice scottex imbevuto in un po’ di olio extravergine d’oliva):
- Cuocete per 45 minuti a 190 gradi;
- Abbassate il forno a 180 gradi ed impostatelo in modalità grill per altri 10 minuti;
- Lasciate raffreddare e gustatelo con un bel tè caldo o una semplice tisana.
Spero vi piaccia e spero che replichiate il più possibile tutte le mie ricettine, anzi se avete consigli o idee sono ben accette!
Macro (1/3): 176 kcal – 5.4 F – 18.1 C (di cui Zuccheri: 8.6) – 12.8)
Buona giornata fitfam ♥
Serena
Posted at 20:25h, 02 NovembreIo L ho fatto ma è venuto crudo L’impasto (190gradi forno ventilato per 45 minuti) e per niente cresciuto… 😭😭😭 eppure ho usato tutti gli ingredienti come da ricetta
Francesca Brandina
Posted at 18:42h, 18 Novembrema perchè non devi cuocerlo 45 minuti in forno ventilato, se leggi c’è scritto di fare diversamente… certo che non cresce così 😅😅
Valentina
Posted at 13:44h, 19 OttobreCiao! Come posso sostituire la farina di cocco?Va bene quella di avena? <3
Francesca Brandina
Posted at 12:24h, 27 Ottobreciao la farina di cocco ha una consistenza differente, qui si richiede appunto quella di cocco, la trovi in tutti i supermercati, se proprio non vuoi acquistarla prova con l’avena ma il risultato è differente.
Marzia
Posted at 15:05h, 07 SettembreNon ho la farina di cocco. Quanto gr di quella di avena. Sembra ottimo lo vorrei provare! Le banane quanti gr sono circa? Grazie
Silvia
Posted at 18:43h, 13 FebbraioQuanto dura la conservazione ? Ed è da fare
in frigorifero o a temperatura ambiente? ❤
FBfitnessfreak
Posted at 19:02h, 13 Febbraio2-3 giorni tranquillamente, fuori frigo coperto da pellicola o un contenitore ermetico
Alessia
Posted at 15:51h, 11 NovembreCiao Franci, con cosa potrei sostituire l’aceto di mele?
FBfitnessfreak
Posted at 16:06h, 11 Novembresucco di limone 🙂
Linda
Posted at 18:10h, 25 OttobreFrancesca prova a montare gli albumi a neve.. la torta si gonfia tantissimo ed è ancora più buona! Provata adesso ?
FBfitnessfreak
Posted at 18:19h, 25 OttobreSi, senza dubbio montando a neve viene ancora più soffice ?
Stefania
Posted at 21:52h, 18 OttobreIo ho usato la farina di riso.. è in forno. Ti faccio sapere com’è andata domani mattina ??
Roberta
Posted at 17:32h, 18 OttobreCiao, ma quanto viene grande? Non è poco 50gr di farina di cocco ?
Grazie
FBfitnessfreak
Posted at 17:34h, 18 OttobreViene grande, no non è poco perché è un bananabread il che significa che è principalmente costituito da banana 🙂
Julia
Posted at 11:40h, 07 Ottobrela farina di cocco posso sostituire con quella normale ,di grano?
FBfitnessfreak
Posted at 11:41h, 07 OttobreSi ma sarebbe meglio una farina integrale o di avena ?
Serena
Posted at 21:57h, 18 FebbraioCiao 🙂 se uso la farina integrale le quantità sono le stesse ossia 50g ? O devo fare qualche modifica alla tua ricetta ? grazie mille
Fabiana
Posted at 17:51h, 05 OttobreÈ in forno!!
Non avendo la farina di cocco ho usato farina di avena aromatizzata alla mela…
Ti farò sapere!
FBfitnessfreak
Posted at 18:08h, 05 OttobreBravissima! Vedrai che viene bene ugualmente
léa
Posted at 17:52h, 30 SettembreMmmm proprio quando pensavo di fare un banana bread. Leggi nei miei pensieri. Lo provo domani!!!
Silvia
Posted at 18:20h, 27 SettembreCiao Francesca, se volessi usare le uova intere quante dovrei metterne? Un bacio ?
FBfitnessfreak
Posted at 18:22h, 27 Settembre6 albumi ?
FBfitnessfreak
Posted at 18:23h, 27 Settembreo 2 uova (altrimenti diventa troppo denso(
) e più acqua quindi circa 150 ml
Silvia
Posted at 19:07h, 30 SettembreGrazie mille ?