La guida è in formato pdf, ma qualora tu voglia il cartaceo puoi decidere di stamparla.
La guida punta a realizzare entrambi gli obiettivi: tonificazione e dimagrimento. Il dimagrimento dipende dall’alimentazione seguita e dal deficit calorico realizzato, differente a seconda del soggetto in questione (in tal caso consiglio di rivolgersi ad un medico o ad altra figura professionale abilitata a stilare piani alimentari).
I circuiti presenti nella guida non sono volti ad incrementare la massa muscolare, ma a tonificare, allungare i muscoli, ed ottenere un corpo tonico e slanciato. I pesi consigliati non sono elevati ed i circuiti ad alta intensità permettono di bruciare ed accelerare il metabolismo.
Non preoccuparti, svolgi quelli che il tuo corpo ti consente e pian piano migliorerai, senza fretta ma senza sosta!
Assolutamente no, il weekly planner è meramente indicativo. Incasellate l’allenamento negli spazi di tempo che preferite in base ai vostri impegni quotidiani. Non commettete l’errore di fare il contrario organizzando la vostra vita in base all’allenamento, che deve restare un momento di svago e piacere.
Quando preferisci, puoi farla in un giorno libero oppure prima del cardio LISS, ti sconsiglio di farla insieme all’HIIT. Ricorda di adeguare gli allenamenti alla tua vita e non viceversa, il fitness deve essere un contorno, un divertimento, un momento di svago e non deve diventare la principale prerogativa di vita! Vivendo l’allenamento come un momento per te stessa continuerai ad amarlo senza sentirlo come un obbligo e questo ti permetterà di seguire uno stile di vita sano a lungo termine e non nel breve periodo.
Inizia con il primo circuito ed eseguilo 5 volte (o quante ne riesci a fare), riposati per un breve lasso temporale (1-2 minuti, se hai bisogno di maggiore recupero ascoltati e riposa) e poi svolgi i 5 giri del secondo circuito del giorno.
In genere assumo uno scoop di whey (25 g) subito dopo l’allenamento. Qualora svolga l’allenamento prima del pranzo o della cena, mi limito ad assumere i ricovery aminos, per favorire un maggiore recupero, e poi faccio il mio pasto regolare, completo di tutti i macronutrienti.
Si tratta della forma più pura di whey protein. La percentuale di proteine pure in esse presente è pari o superiore al 90%. Le proteine whey isolate sono ottenute dal latte attraverso un raffinato processo di filtrazione che permette di creare un prodotto quasi privo di lattosio, carboidrati, grassi e colesterolo.
Presentano tutti gli aminoacidi di cui necessita il nostro organismo, con percentuali particolarmente alte di aminoacidi a catena ramificata. L’elevata concentrazione di leucina, aminoacido responsabile della sintesi proteica a livello muscolare, promuove la crescita di massa magra e la riduzione del grasso, in virtù del maggiore dispendio energetico necessario per il processo di sintesi.
Sono particolarmente adatte per chi ha problemi di digestione, non tollera il lattosio e per tutti coloro che sono alla ricerca di un prodotto di qualità che presenti la minor percentuale di carboidrati (oltre ad essere fortemente consigliate per prevenire la degradazione ossea e muscolare).
L’aroma svedese, generalmente utilizzato per favorire il transito intestinale ma ottimo per sfiammare e ridurre gli arrossamenti. Lo applico con un dischetto di cotone nelle zone interessate.
Il tea tree oil, un olio reperibile in farmacia, dai mille benefici. Qualche goccia e noterete subito la differenza: peli incarniti, brufoli e infiammazioni. Ottimo anche per alleviare il mal di gola e la voce rauca. Una tazza di acqua calda, 2 gocce di tea tree oil, radice di zenzero e 1/2 limone, due o tre volte al giorno.